Morgana
Morgana

Morgana

Morgana, conosciuta anche con altri nomi, come Desdemona o Lady Olympia, è una entità dagli eccezionali poteri oscuri, capace di manifestare poteri appartenenti ad alcuni degli stessi XII.

La giovane Desdemona

Il gruppo ha sentito parlare di lei diverse volte, ed in diverse forme.

Nel Lantan

Morgana in forma umana

La prima volta in cui sono state scoperte tracce del suo passaggio è stato nel Lantan. Il gruppo ha viaggiato in questo arcipelago nel mese di Kythorn 1376 e qui ha deciso di andare alla ricerca di Falcon, un Sapiente del Cielo. Nel momento in cui si è deciso di assoldare una guida locale, uno gnomo druido di nome Gaziver si è fatto avanti.
Durante la ricerca, il gruppo ha ritrovato il diario del fratello di Gaziver scomparso da tempo, Corver, un ranger di Sambar. In questo diario, datato al Marpenoth 1375, quindi 9 mesi prima, Corver spiega di come ha incontrato Morgana la prima volta: in una bettola chiamata Mari e Monti mentre lei veniva maltrattata dall’oste. In quella occasione si è proposto come guida per la ragazza. Il diario racconta di come durante lo spostamento verso la città di Sundrah, Corver si sia invaghito di Morgana e di come abbia riscontrato parecchi effetti insoliti nella foresta: animali che hanno attaccato villaggi, piante dallo strano colore blu e soprattutto di come lui, man mano che ha proseguito nel cammino, si sia ammalato. Raffreddore, poi febbre, dolori intestinali; tutti sintomi che sembrano non toccare Morgana. Successivamente, sono stati attaccati da un ragazzo biondo e totalmente nudo e dal suo lupo all’interno della foresta. Quando questi sembra aver evocato una mandria di elefanti impazziti e averli lanciati addosso a Corver e a Morgana, lo gnomo ha spinto via la ragazza per salvarla e ne ha perse le tracce.

Durante la prosecuzione della missione del Lantan, il gruppo ha scoperto i segni del passaggio di Morgana durante la perlustrazione nella cripta dello storico Erik Hankur. All’interno sonon stati ritrovati i corpi di due guardie fuse insieme dalla testa, un corpo con la faccia deformata e un quarto corpo con la cassa toracica completamente aperta, il quale ha subito l’asportazione del cuore. I compagni riescono a capire che durante gli attacchi, la forma di Morgana cambia e un simbolo le appare sulla fronte. Il simbolo della Madre.

Nelle terre Occidentali

A Baldur’s Gate

Con una forma diversa, il gruppo ha anche saputo della sua presenza a Baldur’s Gate. Qui potrebbe aver influenzato in qualche modo l’elezione a Granduca di Ulder Ravengard, il quale per un periodo è stato a stretto contatto con lei. In particolare Ulder, una volta tornato da un viaggio al castello di Dragonspear è caduto malato di una strana malattia per circa tre giorni. Dopo l’intervento di una donna molto simile a Morgana, il Granduca si è ripreso ma ha cambiato nettamente personalità, diventando assetato di potere.
Dopo essere stati a Baldur’s Gate per un po’ di tempo, il gruppo ha scoperto che una donna corrispondente alla descrizione di Morgana ha preso una nave per lasciare Baldur’s Gate con direzione Sud.

Al Castello di Dragonspear
Morgana trasformata col simbolo della Madre sulla fronte.

Proprio quando il gruppo si è diretto al Castello di Dragonspear in missione nel mese di Elesias 1376, si è fatta la conoscenza di Lady Olympia, probabilmente un’altra forma della stessa entità. Qui i compagni sono andati alla ricerca di informazioni sulla famiglia Covingstar e più nello specifico, su Ramas.
Nella sala in cui si svolge la cena di benvenuto sono presenti due quadri: uno con Lord Covingstar, il giovane Ramas ed una donna anziana e un altro con Lady Olympia, l’attuale moglie del Lord. Durante la permanenza, i compagni hanno avuto la sensazione di essere in un altro tempo e sono successe alcune cose insolite, tra cui la sparizione temporanea di tre compagni, ritrovati poi incarcerati nei sotterranei.
Qui il gruppo ha rivisto Lady Olympia, la quale è scomparsa. Loro invece si sono ritrovati soli con di fronte le rappresentazioni delle loro paure e, una volta sconfitte, si sono ritrovati all’esterno del Castello.

Dopo essere tornati nel presente, attraverso Sarna, una chierica di Tempus, i compagni hanno avuto delle visioni riguardanti il passato, capendo come Lady Olympia si sia infiltrata nella vita della famiglia Covingstar sottomettendo mentalmente il Lord e quasi certamente anche Ramas.

Nei sotterranei di Baldur’s Gate

Sempre a Baldur’s Gate, il gruppo è venuto a contatto con una serie di affreschi che si sono rivelati semipiani dei XII. Una volta entrati in uno di questi, quello del IV, Pymeis, i compagni hanno incontrato una giovane Desdemona, ovvero un’altra forma della stessa entità. A Jastor, presente con altri al Castello Dragonspear, questa ha ricordato Lady Olympia da giovane.
Qui, un giovane Enoch ha chiesto aiuto poiché sua sorella Desdemona ha ucciso i suoi genitori. La stessa Desdemona, seduta su una sedia, parla al gruppo dicendo cose del tipo tutte le creature mi sono inferiori e nessuno sta al di sopra di me. Enoch dal canto suo dice ho altri undici fratelli.

Nel Tethyr

Si snte di nuovo parlare di Morgana quando, dopo essere entrati in un crocevia elfico alla fine di Eleint 1376, incontra Frondalunga, un treant molto antico. Lui ci ha detto che una trentina di anni prima era entrato in contatto con Morgana e la aveva aiutata a recuperare un oggetto, una pergamena col simbolo del IX, che secondo lei le apparteneva. Dopo averla aiutata, Morgana incise queste parole su una stele: “Dedicato a Frondalunga, Signore del Gelo, in Ringraziamento al Vostro Aiuto, Quando Io Cercavo ciò che mi era stato sottratto”.

Nel Narfell

Dopo aver evocato e parlato con Aeshma alla fine di Eleint 1376, la figura del dio svanisce lasciando un portale che trasferisce il gruppo nel passato, a Peltarch, nel mese di Uktar 1276. Qui il gruppo vede Morgana soggiogare Eltharion e decide di aiutare quest’ultimo. In questa occasione Viktor viene in possesso del Tomo Bianco.

Nel Damara

Lady Olympia Covingstar

Circa alla metà di Marpenoth 1376, mentre il gruppo si trovava nel Damara, viene in contatto con Desdemona nella capitale, Heliogabalus. Dopo aver sconfitto alcuni mostri simili a quelli che hanno ucciso Hephelia e Silver, i compagni hanno girato per Heliogabalus avvolti dalla nebbia, fino ad arrivare ad una casa dove un giovane Enoch gli ha chiesto aiuto dicendo che sua sorella ha ucciso i suoi genitori. Una volta nella casa, l’interazione è stata simile a quella avvenuta nell’affresco del IV a Baldur’s Gate (vedi sopra). Con l’espressione i miei undici fratelli e grazie al fatto che la ragazza parla con le voci di amici defunti, il gruppo capisce che Dedemona in questo caso si identifica nel III, Beathabas.

Dopo aver sconfitto Desdemona, Melchiades ha una visione riguardante la donna ed Enoch: nella prima parte il ragazzo sembra sacrificarsi all’oscurità per salvare la sorella. Lui riceve il marchio di Pymeis e la ragazza guarisce, assumendo le sembianze di Morgana col simbolo della Madre sulla fronte, che sparisce quando questa passa la porta. Nella seconda parte dalle ferite “nasce” una seconda Morgana, simile a quella del Lantan, sempre col simbolo della Madre, che dopo aver assorbito le ferite, si avvicina alla porta e urla, facendo scaturire un fascio di luce dal proprio corpo che forma in cielo una cometa verde a doppia coda.

Pochi giorni dopo, il 18 di Marpenoth, il gruppo vede una donna entrare in casa dell’alchimista Thorismud. Lui ci ha confermato poco dopo che questa donna si è presentata come Morgana. Ha conosciuto Thorismud un paio di decimane prima, chiedendogli di perfezionare un elisir. Per aiutarlo gli ha consegnato una pietra che alcuni defiiscono come pietra filosofale. Una volta completato, Morgana ha aggiunto all’elisir dei liquidi colorati creando dieci diverse pozioni. Queste sono probabilmente associate ai Dodici: i loro colori sono bianco, arancione, grigio-nero, azzurro, rosa, verde, rosso, blu, viola e verdone legati al I, II, IV(?), V(?), VI, VII, VIII, IX, XI, XII.

Locke durante la permanenza ad Heliogabalus ha scoperto che Morgana è nascsosta in città sotto le sembianze di Sigismond, una degli Angeli dell’Ordine della Sacra Catena. Durante il duello al tempio La Fine del Riposo tra gli Angeli e il gruppo, Morgana sotto le sembianze proprio di Sigismond, ha dato alcune di queste boccette ai suoi alleati: Willem ha ricevuto quella azzurra legata a Luach, Francisco la blu legata a Krieg, Cristoforo la rossa legata a Laiden e Morgana stessa ha bevuto la rosa legata a Aeshma.

Dopo che gli Angeli sono stati sconfitti dal gruppo, Sigismond ha affermato di aver resistito alla voce che aveva in testa che le chiedeva di prendere il sangue dei membri del nostro gruppo, in particolare quello di Mival.

14 commenti

  1. Pingback:Tom Haystacks – Stargazes

  2. Pingback:Beathabas – Stargazes

  3. Pingback:Thorismud – Stargazes

  4. Pingback:WillemVon Rossum – Stargazes

  5. Pingback:Francisco Perez – Stargazes

  6. Pingback:Cristoforo Capizuchi – Stargazes

  7. Pingback:Sigismond Gerdil – Stargazes

  8. Pingback:Augen – Stargazes

  9. Pingback:Heinrich Garmer – Stargazes

  10. Pingback:Erik Hankur – Stargazes

  11. Pingback:Falcon – Stargazes

  12. Pingback:Gaziver – Stargazes

  13. Pingback:Mashir Valiir – Stargazers

  14. Pingback:Corver – Stargazers

Lascia un commento